Chiesa di San Marco

Sorge su una piccola collina a poca distanza dal centro storico di Jesi.
Si pensa fosse originariamente un’abbazia benedettina, poi donata ai francescani nella seconda metà del ‘200, che la modificarono dal punto di vista architettonico e decorativo.

La chiesa si divide in 3 navate, di cui le laterali sono più basse rispetto alla centrale, il che non è tipico dell’architettura francescana ed è infatti indice della preesistenza della chiesa rispetto all’arrivo dei francescani.
Riguardo la decorazione interna, la chiesa venne arricchita nella prima metà del ‘200 con un ciclo pittorico di cui rimane oggi solo la Crocifissione nell’abside, realizzato da esponenti della scuola riminese.
Il resto della decorazione attuale è conseguenza di un restauro di metà ‘800 ad opera dell’architetto Angelo Angelucci.
Infine, esternamente, nella fiancata sinistra, è curiosa la presenza di una finestrella e di un arco chiuso, indicativi dell’esistenza, in passato, di un campanile.

INFORMAZIONI UTILI

Orari:
Contattare telefonicamente il Monastero delle Carmelitane o suonare in Costa S. Marco, 11 (adiacente alla chiesa) dalle 8:30 alle 11:00 e dalle 15:30 alle 17:00

CONTATTI
Costa S. Marco
Tel.: 0731 4804