Passeggiando liberamente tra i vicoli e le piazze del centro storico di Jesi, i visitatori potranno sostare all'aperto tra i banchi degli espositori, assaggiare i prodotti tipici, i vini, l’olio e visitare teatri, chiese, musei e palazzi storici.
Giro DiVino sarà aperto al pubblico nelle seguenti sedi:
Il pubblico potrà accedere alle degustazioni acquistando i carnet di coupon presso una delle postazioni Pro Loco presenti in ogni sede.
Costo del carnet coupon: € 18,00
Il carnet coupon comprende:
All'evento Giro DiVino si possono acquistare tutti i prodotti messi a disposizione dalle aziende produttrici o loro rivenditori.
Le aziende vitivinicole all'interno dei palazzi:
PALAZZO SIGNORIA Atrio Interno Coperto Piazza Colocci:
CHIESA SAN BERNARDO Via Valle 3
PALAZZO SANTONI Via Ripanti 4
N. B. il giorno 1 Maggio gli Espositori della Chiesa San Bernardo e di Palazzo Santoni si sposteranno a Palazzo della Signoria
PALAZZO BALLEANI Via F. Conti 5
29 Aprile ore 17-19
Convegno “Il Km 0, la Tipicità, i Presidi e la loro influenza sulla nutrizione e sul turismo”
A seguire Buffet
PIAZZA COLOCCI
29-30 Aprile e 1 Maggio
MUSEO “STUPOR MUNDI” Piazza Federico II 3
30 Aprile dalle 16 alle 17
Mini corso ed assaggi olio d’oliva gratuito su prenotazione tel. 0731.082764 cell. 333.7776295
(max 18 persone)
PALAZZO BISACCIONI ingresso laterale in Via F. di Giorgio Martini 5b
29, 30 Aprile e 1 Maggio dalle 18 alle 19
Degustazioni guidate vini d’eccellenza su prenotazione tel. 0731.082764 cell. 333.7776295
(max 18 persone)
Costo 5 €
Resteranno aperti i seguenti luoghi d’arte secondo gli orari concordati con ciascuna Amministrazione:
Musei Civici di Palazzo Pianetti, Via XV Settembre, 10
Museo Archeologico – Scuderie
Pinacoteca – Piano Nobile
Galleria d’Arte Contemporanea – Appartamento Ottocentesco
Sale Espositive Betto Tesei - mostra Patrizio di Massimo "Antologia (2013-2023)”
Apertura: Sabato 29, Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00
Ingresso ridotto con Coupon, tel. 0731 538342
Museo Federico II “Stupor Mundi” Experience Museum, Piazza Federico II, 3
Visitabile a cura RnB4Culture
Apertura: Sabato 29, Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 20
Ingresso ridotto con Coupon, tel. 0731.084470
Sale Museali di Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci, 4
Visitabili a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Apertura: Sabato 29 Aprile dalle 16 alle 19,20
Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio dalle 10 alle 12,50 e dalle 15,40 alle 19,20
Ingresso gratuito, tel. 0731.207523
Museo Diocesano, Piazza Federico II, 7
Visitabile a cura dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e Edilizia di Culto
Apertura: Sabato 30 Aprile dalle 17 alle 20
Ingresso gratuito con visite guidate a tema, tel. 0731.226749
Percorso del Fuoco e della Misura – Arti e Mestieri in Bicicletta, Via Leopardi 15
Collezione privata a cura di Marco Borocci e Piero Pierpaoli
Apertura: Sabato 29 Aprile dalle 17 alle 21
Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio dalle 11 alle 21
Ingresso gratuito su prenotazione, tel. 366.5725274 (gruppi max 10 persone)
Scavi Chiesa di S. Pietro Apostolo, Piazza Franciolini
Visitabili a cura di Archeoclub Jesi
Lunedì 1 Maggio dalle 10.00 alle 11.00
Ingresso gratuito, preferibilmente con prenotazione al tel. 347.1760919
Torrione di Mezzogiorno, Piazza B. Pontelli
Visitabile a cura del Sacro Ordine dei Cavalieri Cattolici del Tempio – Commanderia ex Vallesina
29, 30 Aprile e 1 Maggio dalle 17 alle 19
Ingresso gratuito, tel. 339.4808848