Palazzo della Signoria e Biblioteca Planettiana

La Biblioteca Comunale Planettiana, collocata nel rinascimentale Palazzo della Signoria, opera del celebre architetto senese Francesco di Giorgio Martini, fu fondata nel 1859 grazie alla donazione della libreria del Marchese Angelo Ghislieri e prende il nome dal prezioso fondo librario ed archivistico donato dalla famiglia Pianetti al Comune di Jesi.

Al suo interno sono custoditi numerosi fondi antichi (manoscritti, incunaboli, cinquecentine), frutto di significative donazioni e depositi da parte di enti e di privati, che insieme ai fondi moderni compongono un patrimonio librario di notevole consistenza quantitativa e qualitativa. Ad esso si affiancano l'Archivio Storico Comunale e numerosi archivi di enti e di privati, che vengono frequentemente consultati per ricerche e studi sulla storia locale e non.

Parallelamente alla conservazione dei fondi librari ed archivistici antichi, si è andata costituendo nel tempo la sezione di pubblica lettura, con un incremento costante delle collezioni sia tramite acquisto che tramite donazione; i volumi che la compongono possono essere consultati in sede o dati in prestito. Il servizio è arricchito da specifiche sezioni quali la sezione dei periodici e quotidiani, la sezione locale, la fototeca, la biblionastroteca per non vedenti e la sezione speciale per ragazzi; la biblioteca inoltre organizza periodicamente iniziative culturali di promozione della lettura e rivolte a varie fasce di età.

La Biblioteca Planettiana dal 1990 aderisce al Servizio bibliotecario Nazionale (SBN), un sistema di cooperazione che vede coinvolte tutte le biblioteche italiane tramite la catalogazione partecipata e una rete di prestito interbibliotecario tra gli istituti culturali di tutto il territorio nazionale.

INFORMAZIONI UTILI

Orari:
Lunedì e sabato: 9-13. Da martedì a venerdì: 9-13/15-19. Chiuso domenica e festivi.
Luglio e agosto: da lunedì a sabato: 9-13. Chiuso i festivi.

Visite guidate (sale del Fondo antico)
Giovedì mattina alle ore 11 e alle ore 12 (fino al 24 settembre)
Dal 1° ottobre: visite alle ore 10.30 e alle ore 11.30
Altre mattine e pomeriggi: previa richiesta telefonica.

Ingresso:
Intero: 3€  Ridotto: 1€ (bambini/ragazzi dai 6 ai 25 anni)
Gratuito: bambini da 0 a 5 anni, disabili e accompagnatori.

Biglietto unico di rete. Permette di visitare: Musei Civici di Palazzo Pianetti, Museo delle Arti della Stampa, Casa Museo Colocci, Sale Fondi Antichi Palazzo della Signoria, Museo Federico II Stupor Mundi, Museo Diocesano, Sale Museali di Palazzo Bisaccioni e Sale Pergolesiane e Spontiniane del Teatro Pergolesi.
Costo: intero €15, ridotto €10 (dai 6 ai 25 anni, gruppi min. 15 persone, residenti Comune di Jesi), famiglia €30, gratuito per bambini fino a 5 anni.

CONTATTI
Palazzo della Signoria e Biblioteca Planettiana
Piazza Colocci, 1
Tel.: 0731 538345 - Fax: 0731 538388