Casa Museo Colocci Vespucci

Antica residenza gentilizia dei marchesi Colocci Vespucci, costruita nella seconda metà del XVI secolo.
I mobili, gli oggetti e i numerosi quadri che arredano le diverse stanze permettono di scoprire lo stile di vita di una delle più importanti famiglie aristocratiche jesine.

INFORMAZIONI UTILI

Visite guidate il 1° giovedì del mese e il 3° weekend del mese
Orari: 16 - 17 - 18 (su prenotazione)

Ingresso e visita: € 6
Ridotto: € 1(bambini/ragazzi dai 6 ai 25 anni)
Gratuito: bambini da 0 a 5 anni.                                                                                                               

Gennaio: giovedì 5, sabato 14, domenica 15
Febbraio:
giovedì 2, sabato 18, domenica 19
Marzo: giovedì 2, sabato 18, domenica 19
Aprile: giovedì 6, sabato 15, domenica 16
Maggio: giovedì 4, sabato 20, domenica 21
Giugno: giovedì 1, sabato 17, domenica 18 
Luglio: giovedì 6, sabato 15, domenica 16
Agosto: giovedì 3, sabato 19, domenica 20
Settembre: giovedì 7, sabato 16, domenica 17
Ottobre: giovedì 5, sabato 14, domenica 15
Novembre: giovedì 2, sabato 18, domenica 19
Dicembre: giovedì 7, sabato 16, domenica 17

Gruppi: massimo 10 persone 

Biglietto unico di rete: Permette di visitare: Musei Civici di Palazzo Pianetti, Museo delle Arti della Stampa, Casa Museo Colocci, Sale Fondi Antichi Palazzo della Signoria, Museo Federico II Stupor Mundi, Museo Diocesano, Sale Museali di Palazzo Bisaccioni e Sale Pergolesiane e Spontiniane del Teatro Pergolesi.
Costo: intero €15, ridotto €10 (dai 6 ai 25 anni, gruppi min. 15 persone, residenti Comune di Jesi), famiglia €30, gratuito per bambini fino a 5 anni.

CONTATTI
Casa Museo Colocci Vespucci
P.zza Colocci 8
Tel.: 0731 538439 - 0731 538343 - Fax: 0731538388